Il 1° agosto è una data fondamentale nel calendario svizzero, e Crans-Montana si prepara a celebrarla come si deve. Tra tradizioni alpine, musica, spettacoli e convivialità, la stazione vallesana propone un programma eccezionale di due giorni, giovedì 31 luglio e venerdì 1° agosto 2025. Un’occasione perfetta per immergersi nell’anima elvetica godendo dell’aria pura di montagna.
Due giorni di festa nel cuore delle Alpi
Crans-Montana si trasforma in un grande teatro all’aperto, unendo patrimonio culturale e intrattenimento festivo. Dall’avenue de la Gare al lago Grenon, passando per i villaggi circostanti e gli alpeggi, l’atmosfera sarà insieme familiare, calorosa e spettacolare.
Giovedì 31 luglio: un assaggio festoso
Dalla mattina, un mercato locale animerà Ycoor, mentre fanfare, sfilate e concerti prenderanno vita nel centro di Crans. Anche i bambini saranno protagonisti con laboratori creativi e la visita di Bibi la marmotta, la simpatica mascotte della stazione.
La serata si animerà con il concerto del gruppo YMOM, seguito da un set elettro-violino di DJ Bartélémy Deslarzes. Gran finale con "La Sinfonia delle Acque", uno spettacolo musicale e luminoso nei Giardini di Ycoor.
Venerdì 1° agosto: tradizione e grande spettacolo
La giornata nazionale inizierà all’alba con la tradizionale "Diana" musicale. Dalle 9:00 in poi, corni delle Alpi, lanci di bandiere e sfilate folkloristiche renderanno omaggio alla ricchezza delle tradizioni vallesane. Il centro di Crans-Montana sarà animato da danze popolari, concerti di fanfare e stand gastronomici.
In serata, dopo il discorso ufficiale del Consigliere di Stato vallesano Stéphane Ganzer e la fiaccolata con lanterne, i festeggiamenti raggiungeranno l’apice con uno spettacolo di laser e fontane sul lago Grenon, accompagnato dalla musica elettronica di TIKOM. Un momento magico, gratuito e aperto a tutti.
Una festa che coinvolge anche i villaggi
Anche i villaggi circostanti saranno coinvolti nei festeggiamenti. A Montana-Village, Lens, Mollens e all’alpeggio di Corbyre, la festa continua in un’atmosfera più intima ma altrettanto autentica. Piatti tradizionali, concerti, brunch in quota e animazioni locali arricchiranno l’esperienza.
Navette gratuite e mobilità dolce
Per facilitare gli spostamenti tra i diversi luoghi dell’evento, la sera del 1° agosto saranno attive delle navette gratuite tra Aminona e Crans-Montana. Una scelta comoda ed ecologica per vivere la festa in tranquillità.
Crans-Montana: tra autenticità e modernità
Con il suo mix equilibrato di cultura popolare, spettacoli moderni e attività per tutte le età, Crans-Montana conferma il suo ruolo di destinazione d’eccellenza per celebrare il 1° agosto. Che siate in famiglia, con amici o in cerca di emozioni patriottiche, qui troverete un’atmosfera festosa unica, nel cuore delle Alpi svizzere.
Da non perdere:
La Sinfonia delle Acque (31 luglio e 1° agosto)
Lo spettacolo laser sul lago Grenon (1° agosto, dalle 21:50)
Sfilate folkloristiche e animazioni tradizionali
Gastronomia locale al mercato e agli stand
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.